Emessa dalla Regione Toscana un' Allerta GIALLA per vento dalle ore 13.00 di oggi 4 novembre fino alle ore 23.59 di domani martedì 5 novembre ed ALLERTA GIALLA per TEMPORALI FORTI e RISCHIO IDROGEOLOGICO IDRAULICO reticolo minore valida da stasera alle 24,00 fino alle 23,59 di domani martedì 5 Novembre su tutta la Toscana.
FENOMENI PREVISTI
oggi, lunedì, generale miglioramento delle condizioni meteorologiche; permangono tuttavia condizioni di mare agitato e vento forte in Arcipelago e lungo la costa centro settentrionale. Dalla sera di oggi, e per la giornata di domani, martedì, nuovo peggioramento con precipitazioni diffuse, anche temporalesche, in estensione dal nord ovest al resto della regione.
PIOGGIA: dalla sera di oggi, lunedì, nuovo peggioramento, con precipitazioni, anche a carattere temporalesco, inizialmente sulle zone di nord ovest; nel corso della notte e nella mattinata di domani, martedì, le precipitazioni tenderanno ad interessare anche le zone centrali della regione; successivamente, nel corso del pomeriggio le precipitazioni, sono attese trasferirsi alle zone centro meridionali, mentre tenderanno a esaurirsi sulle zone di nord ovest.
TEMPORALI: oggi, lunedì, in serata possibili forti temporali sul nord-ovest. Domani, martedì possibilità di forti temporali inizialmente sul nord-ovest e successivamente (in mattinata) anche sulle zone centrali e (da fine mattinata) su quelle meridionali. Possibilità di colpi di vento e grandinate.
VENTO: fino a tutta la giornata di domani, martedì, venti sostenuti di Libeccio con possibili forti raffiche più probabili in Arcipelago, in Appennino (in particolare crinali e versanti adriatici), lungo la costa e sui crinali collinari centro meridionali, e localmente sulle rimanenti zone.
Si ricorda il numero di reperibilità 0587 299480
Si raccomanda di osservare le norme di comportamento
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE
Saranno possibili gli effetti riconducibili al rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore, che potrebbero verificarsi in maniera repentina ed improvvisa.
A causa delle violente raffiche di vento, saranno possibili ulteriori effetti tra cui ad esempio, rottura di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole, danni alle strutture provvisorie e/o agli edifici, abbattimento di pali, segnaletica e impalcature, trasporto di materiale, disagi e/o interruzione della viabilità e danneggiamenti alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con conseguenti interruzioni.
Nel caso in cui si verifichino grandinate saranno inoltre possibili danni alle colture agricole, alle coperture degli edifici e agli automezzi.
Infine a causa delle fulminazioni saranno possibili danneggiamenti agli edifici, alberi e alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) e eventualmente l'innesco di incendi in aree boschive.
VENTO
Sono possibili isolate rotture di rami e/o caduta di alberi, caduta di tegole e cornicioni, localizzati danni alle strutture provvisorie, con trasporto di materiale vario.
Sono possibili localizzati problemi alla circolazione stradale in particolare su viadotti e ponti, con temporanee interruzioni della viabilità. Sono possibili occasionali disagi dovuti a ritardi o cancellazioni dei collegamenti terrestri, ferroviari, aerei e marittimi.
Sono possibili occasionali problemi alle reti di distribuzione di servizi (tra cui telefonia ed elettricità) con temporanee interruzioni dei servizi.