Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

BIBLIOLANDIA SENZA FRONTIERE: BIBLIOTECHE E ARCHIVI CHE INCLUDONO

BIBLIOLANDIA SENZA FRONTIERE: BIBLIOTECHE E ARCHIVI CHE INCLUDONO

 

Programma regionale Fse+ 2021-2027

CUP H14D24001960002 - Giovani e adulti in-formati. Interventi di educazione permanente non
formale della popolazione adulta maggiorenne realizzati
dalle Reti documentarie locali (biblioteche e archivi)
per il triennio 2024-2026

Decreto Dirigenziale n. 1531 del 24/01/2025 (pubblicato su BURT n.6 del 05/02/2025 parte IV)
 

La Rete Bibliolandia, con capofila l’Unione Valdera, promuove e gestisce il progetto “Bibliolandia senza Frontiere: biblioteche e archivi che includono”, a seguito dell’approvazione da parte della regione toscana con d.d. n. 1531 del 24/01/2025

Il progetto che prevede  40 tipologie di corsi in149 diverse edizioni, distribuiti su 22 sedi di biblioteche e archivi, all'interno di 17 comuni della provincia di Pisa, mira a promuovere l’educazione permanente non formale dei cittadini maggiorenni residenti o domiciliati nel territorio provinciale come opportunità di crescita, benessere e sviluppo del valore della conoscenza, del pluralismo, dell’informazione e della comunicazione.

Per INFO sui corsi e iscrizioni cliccare QUI