Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

Ecco “Libri Gratis”, la nuova misura regionale che sostituisce il Pacchetto Scuola

Ecco “Libri Gratis”, la nuova misura regionale che sostituisce il Pacchetto Scuola

L’Unione Valdera intende evidenziare l’importante novità che riguarda tutte le famiglie con figli che frequentano le scuole medie e superiori: da quest’anno, la Regione Toscana ha infatti attivato una nuova misura, denominata “Libri Gratis”, che sostituisce completamente il precedente “Pacchetto Scuola”, tradizionalmente attivo tra la fine di agosto e la metà di settembre.


Un cambiamento significativo che punta a rendere l’accesso ai contributi più semplice, anticipato nei tempi e focalizzato sull’acquisto dei libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026.


Possono accedere al beneficio gli studenti che soddisfano i seguenti requisiti:
    • residenza in Toscana;
    • età inferiore a 24 anni (inclusi 23 anni e 364 giorni);
    • ISEE del nucleo familiare pari o inferiore a 15.800 euro;
    • iscrizione, per l’a.s. 2025/2026, a una scuola secondaria di primo o secondo grado (pubblica o paritaria), situata in Toscana o in una regione confinante.


L’ammontare del contributo varia a seconda del grado e della classe di iscrizione, ovvero:
per la scuola secondaria di primo grado (medie):
    • 309 euro per la classe prima;
    • 137 euro per le classi seconda e terza.
per la scuola secondaria di secondo grado (superiori):
    • 348 euro per le classi prima e terza;
    • 204 euro per la classe seconda;
    • 251 euro per le classi quarta e quinta;
    • 244 euro per la classe sesta, nei rari casi in cui sia prevista dal percorso scolastico.


Quando e come presentare la domanda


Le domande possono essere inoltrate fino alle ore 12.00 del 28 maggio 2025 accedendo alla piattaforma online della Regione Toscana (https://www.regione.toscana.it/-/librigratis)  tramite credenziali SPID, CIE o CNS.


Chi ha difficoltà a compilare la domanda in autonomia può avvalersi del supporto gratuito offerto dai Punti Digitale Facile: 26 sedi operative distribuite nei Comuni dell’Unione Valdera in cui i facilitatori potranno accompagnare i cittadini passo dopo passo nella presentazione dell’istanza online.

 

Per informazioni e supporto è possibile inoltre scrivere all’indirizzo librigratis@regione.toscana.it o contattare il numero verde 800 098 719 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 16.00).

 

L’Unione Valdera invita caldamente tutte le famiglie in possesso dei requisiti a non lasciarsi sfuggire questa opportunità: un aiuto concreto per affrontare le spese scolastiche e sostenere il diritto allo studio di ragazze e ragazzi.