Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

LA FOLLA DELLA LIBERAZIONE

LA FOLLA DELLA LIBERAZIONE

Ballare e cantare, ricordando i valori della Resistenza: Sabato 25 Aprile sono state oltre 3500 le persone che hanno scelto di festeggiare  il Settantaduesimo Anniversario della fine del nazifascismo e della guerra in Italia alla Festa della Liberazione a Fornacette. Un appuntamento  divenuto ormai un’istituzione per giovani e meno giovani provenienti da tutta la Toscana e non solo. Dopo dodici anni di successi, sia grazie all’impeccabile organizzazione, sia per la grande musica offerta, gli “aficionados” non hanno dubbi: la festa di Piazza della Resistenza non delude mai.

Il Comitato XXV Aprile, promotore come sempre dell’iniziativa alla quale ha contribuito anche il Comune di Calcinaia, ha regalato ancora una volta a tutti coloro che hanno scelto Fornacette per festeggiare questa ricorrenza un pomeriggio all’insegna del divertimento, dell’allegria e della musica, cominciato con i Moruga Drum e proseguito con Marco Calliari, Espana Circo Este e 99 Posse.

Impeccabile, come al solito, l’organizzazione allestita dal Comitato che ha predisposto anche i bus navetta che hanno assicurato il viaggio di ritorno gratuito ai giovani ragazzi provenienti da Pisa.    La giornata poi si è svolta in maniera pacifica e senza alcun tipo di disordine. A farla da padrone solo la voglia di stare insieme e ritrovarsi.

Da questo punto di vista, il Presidente del Comitato XXV Aprile, Simone Pampaloni, rivolge un particolare ringraziamento a tutto lo staff della festa. “Il lavoro del nostro team di volontari è stato encomiabile sia nelle fase di preparazione e organizzazione, sia nei momenti successivi alla Festa. Basti pensare che sono bastate appena 12 ore per riportare la piazza e le zone limitrofe interessate dall’evento al loro abituale aspetto. Strade e giardini perfettamente puliti, spazi pubblici ripristinati al meglio: il nostro gruppo ha lavorato al meglio ed in tempi brevissimi, devo ringraziare tutti per l’impegno e la disponibilità”.

L’appuntamento è dunque al prossimo anno, per una Festa di Liberazione a Fornacette come sempre di altissima qualità.