Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

MUSEO DELLA CERAMICA: PORTE APERTE AI CAMMINANTI!

MUSEO DELLA CERAMICA: PORTE APERTE AI CAMMINANTI!

Porte aperte ai camminanti. Il Polo Museale calcinaiolo sarà nuovamente tra i protagonisti della “Festa dei Camminanti 2018”. Venerdì 13 Aprile gli appassionati delle passeggiate a contatto con la natura partiranno (ore 15.00) e torneranno (ore 17.00), per un'escursione storico-teatrale-ambientalista, proprio in Piazza Rita Levi Montalcini a Calcinaia dove ha sede il Museo della Ceramica.

Evocativo il titolo di questo appassionante trekking, denominato “La Santa e i Cavalieri”. Il tour, con partenza da Piazza Rita Levi Montalcini alle ore 15, condurrà infatti i partecipanti nelle strade campestri di Calcinaia a godersi il meraviglioso scenario naturalistico che offre il nostro paese.

L'itinerario organizzato dal Comune di Calcinaia, prevede peraltro un percorso alla scoperta delle bellezze artistiche e della storia del paese sulle rive dell’Arno comprensivo ovviamente di visita all’antica fornace oggi Museo della Ceramica “Lodovico Coccapani”.

La passeggiata toccherà il bosco di Montecchio con l’antico ramo della via Francigena che conduceva all’attraversamento dell’Arno nei pressi del castello e nelle vicinanze della casa natale di Santa Ubaldesca Taccini (1136-1206), prima santa femminile dell’Ordine Ospedaliero-Cavalleresco di San Giovanni attuale Ordine di Malta.

Dopo questa escursione di circa un'ora, la comitiva, guidata dallo storico Christian Ristori, tornerà nuovamente al Museo L. Coccapani. Ad attenderla in loco saranno due bravissimi attori precisamente Remo Lenci e Rosita Ambrosio che metteranno in scena il breve spettacolo "La Santa", ispirato ai magnifici racconti che lo stesso Remo Lenci scrisse in occasione della Disfida Letteraria di Calcinaia.

Lo spettacolo si sviluppa nella narrazione di tre personaggi interpretati dai due attori: Balduzzo lo stolto, disadattato ai margini, depositario di una ricetta segreta per la realizzazione di solidi mattoni in terracotta, ammirato dagli studi dei monaci di Montecchio; Giovanni, un crociato dell’ordine dei cavalieri di Malta che, ferito sulla via francigena trova ricovero a Montecchio presso i Monaci esperti di cure erboristiche e Ubaldesca Taccini, assorta in profonda e sentita preghiera nella chiesa di San Giovanni. Le loro storie si intrecceranno con risvolti di passione, mistero e fede.

Il percorso “La Santa e i Cavalieri” è di livello facile: l’iscrizione è aperta a tutti. Il tempo di percorrenza previsto è di circa 1 ora e si snoda su 4 km. La prenotazione è necessaria: per maggiori informazioni visitare il sito dedicato o contattare la segreteria della Festa dei Camminanti, al numero 050 796581, o all’indirizzo mail info@camminanti.it.

L'iniziativa è realizzata dall'Associazione dei Camminanti, in collaborazione con il Comune di Calcinaia.