Questo sito può utilizzare cookies tecnici e/o di profilazione, anche di terze parti, al fine di migliorare la tua esperienza utente.

Proseguendo con la navigazione sul sito dichiari di essere in accordo con la cookies-policy.   Chiudi

unionevaldera@postacert.toscana.it
Unione Valdera

Emessa Allerta meteo criticità GIALLA zona A4-A5 per rischio TEMPORALI FORTI, e rischio IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE in corso fino alle ore 23.59 di oggi venerdì 22 settembre.

Notizie dal servizio

TUTTE LE NEWS DI QUESTO SERVIZIO

IMPOSTA DI SOGGIORNO

GESTIONE STRUTTURE RICETTIVE E IMPOSTA DI SOGGIORNO

Si ricorda che chi gestisce una struttura ricettiva senza aver presentato la SCIA in via telematica al SUAP dell’Unione Valdera, è soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da Euro 1.000,00 a Euro 6.000,00, oltre alla chiusura immediata dell’attività, come previsto dalla normativa vigente.
 A questo link le informazioni utili per aprire una nuova struttura ricettiva e gli adempimenti obbligatori per i gestori di strutture ricettive e locazioni turistiche https://www.comune.palaia.pi.it/servizi-al-cittadino/come-fare-accoglienza-turistica/5569

Si ricorda altresì che entro il 30 giugno 2023 è necessario procedere alla predisposizione e all'invio telematico della dichiarazione dell'imposta di soggiorno relativa all'anno 2022, facendo accesso al portale dell'Agenzia delle Entrate, utilizzando le credenziali Fisconline/Entratel: (https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/area-riservata). L’obbligo dichiarativo, per i gestori delle strutture ricettive, è stato introdotto con l’art. 180, comma 3 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio). Si avverte che in caso di omessa o infedele presentazione della dichiarazione da parte del responsabile, si applica la sanzione amministrativa pecuniaria del pagamento di una somma dal 100 al 200 per cento dell'importo dovuto

 

- Scadenza versamento CANONE UNICO PATRIMONALE Permanente (Occupazioni Suolo Pubblico, Passi Carrabili, Mezzi Pubblicitari) 2023

Sia per Palaia che per Capannoli la scadenza è prevista per il 30/6/2023

 

- Scadenza versamento rata acconto IMU 2023

Il 16 giugno è prevista la scadenza del versamento della rata di acconto IMU per l’anno d’imposta 2023.

Si ricorda che l’IMU è dovuta da chiunque possieda beni immobili siti nel territorio del Comune, a qualsiasi uso destinati e di qualunque natura, con esclusione dell’abitazione principale e delle relative pertinenze (al massimo una per ciascuna categoria catastale C/2, C/6 e C/7). Tale esclusione non si applica all’abitazione principale di categoria catastale A/1, A/8, A/9 e relative pertinenze.

Se precisa che l’IMU non è dovuta da chi possiede terreni agricoli nel comune di Palaia perché classificati montani e collinari in base alla circolare ministeriale n. 9/1993, mentre sono assoggettati all’imposta, sul comune di Capannoli, ma con esclusione dei terreni posseduti e condotti da coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali.

L’ufficio Tributi dell’Unione Valdera (Capannoli e Palaia) è a disposizione per maggiori informazioni; è possibile anche consultare il sito www.unione.valdera.pi.it - servizio tributi per la consultazione delle note informative, per il calcolo on-line e per la stampa del modello F24 per il pagamento.

 

- Scadenza versamento TARI 2023

Sia per Palaia che per Capannoli sono previste le seguenti scadenze:

    • 31/07/2023: 33,33% del dovuto;
    • 30/09/2023: 33,33% del dovuto;
    • 02/12/2023: il residuo del dovuto a conguaglio con gli acconti;
    • 31/07/2023: versamento in un’unica soluzione;